Quali sono i classici inglesi da leggere almeno una volta nella vita?

Redazione - luglio 13, 2023 3 minuti (tempo di lettura)

Categoria: News

Un tuffo nel passato! Guida ai classici inglesi da leggere per scoprire un mondo

Chi non si mai lasciato incantare dal grande amore tra Darcy ed Elisabeth? O magari i nomi "Oliver Twist" e "David Copperfield" ti dicono qualcosa?

Se sei affascinato dalla cultura anglosassone e vuoi scoprirla meglio, una buona base di partenza sono i classici inglesi da leggere: alcuni sono dei veri e propri capolavori che hanno trovato anche spazio sul grande schermo nella loro trasposizione cinematografica. Quindi, se il genere ti appassiona e hai voglia di portare con te sotto l’ombrellone alcuni autori classici inglesi, ti diamo noi qualche consiglio su cosa leggere della letteratura inglese per rendere speciale la tua estate.

Perché leggere un grande classico?

Se ami leggere sai bene che ci sono libri capaci di entrare nell’animo, storie uniche che emozionano e fanno battere il cuore, oppure che aiutano a riflettere e sognare.

I classici sono quei libri che hanno avuto il merito di dare inizio a un filone importante della letteratura, o che sono stati capaci di rappresentarlo al meglio; sono quei volumi che non importa quando siano stati scritti, perché riescono a essere sempre coinvolgenti e attuali.

Una biblioteca di classici è capace di custodire i ricordi del mondo, le sensazioni di un’epoca, modi di dire e di fare caduti in disuso, ma che fanno comprendere come e perché siamo arrivati sono ad oggi.

6 classici inglesi da leggere assolutamente

L’elenco dei classici inglesi da leggere è davvero lungo e stilarlo tutto è davvero impossibile. Ci sono, però, dei libri che spiccano tra gli altri e che ci sentiamo di consigliarti vivamente, ecco quali sono:

1. Persuasione di Jane Austen. È l’ultimo romanzo scritto dalla Austen, pubblicato postumo nel 1818. È una storia di passione e desiderio, ma anche di maturazione femminile. Protagonista è Anne, una delle tre figlie del vedovo Sir Walter Elliot che, su pressione della sua tutrice rompe il fidanzamento con l’uomo che ama in quanto lui è privo di mezzi. I due si incontrano di nuovo dopo qualche anno e, a questo punto, Anne non riesce più a rinnegare i suoi sentimenti.

2. Il ritratto di Dorian Gray, di Oscar Wilde. Già al momento della sua pubblicazione nel 1890 il libro ha scatenato una grande curiosità nei lettori che riescono a immedesimarsi facilmente nel protagonista. Dorian Gray è un giovane di bell’aspetto di cui prende atto quando un amico pittore gli regala un suo ritratto. Ossessionato dalla gioventù, afferma di voler restare sempre giovane, desiderando che sia invece il quadro a invecchiare. Quando questo accade, una serie di vicende investono la vita di Gray.

3. Jane Eyre di Charlotte Bronte. È la storia d’amore che unisce una giovane istitutrice inglese di umili origini al suo padrone Edward Rochester. Sullo sfondo si intreccia anche un’altra storia precedente e tragica, quella che ha unito Edward e Bertha, una donna che vive relegata come pazza nella soffitta della grande magione, in cui sono ambientate le vicende.

4. 1984 di George Orwell. Tra satira e distopia, è un libro destinato a entrare nella storia, pubblicato nel 1949 e ambientato in un inquietante futuro in cui la dittatura è una realtà e la libertà solo un ricordo.

5. Lo strano caso del dottor Jekyll e del Signor Hyde di Robert L. Stevenson. È una delle storie più famose che si conoscono, un classico del mistero e dell’orrore. In questo libro viene raccontata la dualità dell’essere umano, le oscure profondità che la caratterizzano e la sua imprevedibilità.

6. Addio alle armi di Ernest Hemingway. Vincitore del Pulitzer e del Nobel per la letteratura, Hemingway è considerato uno dei romanzieri più dotati di tutti i tempi e in questo libro condanna la guerra nonostante le ragioni che l’hanno resa necessaria.

Dove acquistare i grandi classici inglesi (e non solo)?

Tra i classici inglesi da leggere possiamo inserire anche le opere a fumetti in inglese di Alan Moore, uno dei fumettisti più noti e tradotti al mondo. I suoi lavori si distinguono per i disegni realistici, nelle storie si nota una predilezione per il macabro e per l’horror.

Numerosi sono i suoi successi come V per Vendetta, Watchmen, From Hell e questo solo per citarne alcuni. Nel catalogo online di Martina’s Fumetti troverai un’intera sezione dedicata ad Alan Moore, con fumetti nuovi e usati. Puoi trovare anche i libri che ti abbiamo elencato sopra e tanti altri titoli interessanti da leggere tutti d’un fiato.

Consulta subito il catalogo e individua il prossimo libro da leggere!

 

 

Cosa ne pensi del nostro Blog?

0
0
0
0
0
Articoli Popolari